Livello propedeutico

Descrizione del corso

In partenza: 8-9-10 Settembre 2023

(venerdì h 14.00-19.00/ sabato e domenica h 9.00-18.00)

Durata: 21 ore totali (di cui un ora di test)

Modalità: in presenza nella formula weekend (minimo 90% di presenza)

Dove: presso l’agenzia formativa ANFA di Torino (come raggiungerci)

Obiettivi del corso

  • fornire le basi per gli IAA
  • comprendere la relazione uomo-animale
  • conoscere la storia degli IAA e gli ambiti di intervento
  • approfondire la Normativa e le Linee Guida Nazionali
  • conoscere i ruoli all’interno dell’equipe e le diverse figure professionali coinvolte
  • indicare gli obiettivi e le utenze a cui si rivolgono tali interventi

Extra: possibilità di assistere alle testimonianze in prima persona di operatori che attualmente lavorano nel settore

Cosa si ottiene

  • Titolo di Responsabile di Attività
  • Attestato di frequenza e profitto
  • Inserimento nell’albo Digital Pet, realizzato dal Ministero della Salute

Cosa fai dopo: prosegui con il livello base, a seconda della tua formazione di partenza e del ruolo che vuoi assumere in equipe

Costo del corso: 250€

Docenti del corso:

Veronica Mura

Sociologa ed educatrice in Rsa.

Referente d’intervento e Responsabile di Attività

Federica Mantovan

Logopedista

Responsabile di Attività Referente d’intervento e Coadiutrice del cane

Alessia Torres

Tecnico Riabilitazione Psichiatrica

Responsabile di Attività Referente d’intervento e Coadiutrice del cane

Parla con noi!

Siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o per procedere con l’adesione. Scrivici su Whatsapp o utilizza il form qui sotto!

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto scritto nella privacy policy