Nuovo corso in partenza!
Siamo felic* di presentarti la Terza Edizione del nuovo corso di formazione per educatori ed educatrici cinofili/e.
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti preparati e qualificati nel mondo della cinofilia. I futuri e le future professionisti/e diventeranno educatori/trici cinofili/e con l’importante compito di seguire e accompagnare nel percorso di crescita e educazione i proprietari di cuccioli o di cani adulti.

Lavorare con cani e con i proprietari è una cosa seria, e per farlo ti proponiamo un corso altrettanto serio e completo. Superato l’esame finale al termine del percorso, otterrai la qualifica di educatore-educatrice cinofilo/a Csen.
Se vuoi approfondire in pochi secondi, ti lasciamo un riassunto del corso che puoi scaricare.
Dettagli del corso
Di seguito tutte le indicazioni necessarie.
Durata
Il corso durerà 336 ore, nella formula weekend (fascia oraria 9-18) mediamente con cadenza bimensile e alcune lezioni infrasettimanali (e nel weekend) in modalità webinar serali. Nello specifico:
- 140 ore di teoria
- 96 ore di pratica
- 100 ore di tirocinio
Dove
Le parti teoriche si svolgeranno presso l’Open Factory di Nichelino (To).
La teoria si svolgerà presso il centro cinofilo Trofarello (To).
I tirocini si svolgeranno presso il centro Dog Experience di Rivalta di Torino (To) e seguendo gli educatori cinofili durante il lavoro con i clienti.
Note aggiuntive
Verranno organizzate delle gite di gruppo per dare la possibilità agli allievi di fare esperienze cinofile (canili, gare cinofile ecc…). Le ore dedicate alle gite verranno calcolate come ore di tirocinio.
Calendario ed esame finale
L’esame teorico/pratico si svolgerà il 19 Ottobre 2026: la commissione è formata da alcuni docenti del corso e da Eugenio Bove, commissario esterno Csen.
Il calendario definito può subire delle piccole variazioni in caso di necessità non legati alla nostra volontà. Il calendario verrà fornito a tutti gli interessati e iscritti al corso.
Per ricevere il calendario completo scrivici!
I docenti
- Giovanbattista BAMBARA (psicologo-psicoterapeuta)
- Dr.ssa Elena BORRIONE (Veterinario esperto in comportamento e negli IAA, Coadiutore del Cane, Gatto e coniglio negli IAA, Educatrice cinofila)
- Francesco BRESCIA (Comitato Nazionale per la formazione e Coordinatore attività cinotecnica CSEN)
- Gianluca DEMARIA (Educatore cinofilo, Istruttore e giudice Hoopers, Istruttore Dog Puller, Coadiutore del cane negli IAA)
- Irene MAGNI (Direttore del corso e formatore CSEN, Referente Nazionale Hoopers CSEN, Tecnico e giudice Obedience e Rally-O)
- Fabio POLIDORO (Responsabile Tirocini, Educatore cinofilo, Tecnico cuccioli)
- Luca SPENNACCHIO (Docente, Formatore e Autore, istruttore cinofilo)
- Alessia TORRES (Referente di intervento e Coadiutore del cane negli IAA, Educatrice cinofila)
Costo del corso
Il contributo totale per il corso è di 2220€.
Sarà possibile concordare la dilazione dei pagamenti (previste 4 rate).
Il contributo comprende:
- la partecipazione alle lezioni teorico/pratiche
- welcome kit di benvenuto
- le ore di tirocinio
- le dispense e il materiale per lo studio
- il servizio di tutoraggio
- l’esame finale
- l’attestato rilasciato da Csen
- tesserino tecnico
Come iscriversi
Le iscrizioni chiuderanno il 18 Settembre 2025.
Scrivi una e-mail a miformoconpaw@gmail.com per avere ulteriori informazioni. Puoi anche scaricare in autonomia la modulistica necessaria (a breve disponibile) e rispedirla compilata alla stessa mail, allegando la ricevuta del primo versamento.
Contatta la segreteria al numero +39 3208833798 (Giovanni, whatsapp)
Modulistica
A breve disponibile!