Cosa impari?
In questo seminario teorico/pratico scopriremo cosa avviene nella mente del cane quando, attraverso la marcatura, vuole comunicare in modo specie-specifico. Analizzeremo tutto quello che il cane “utilizza” per parlare di se e parlare agli altri cani. Attraverso la marcatura, inoltre il cane intende evidenziare un concetto. Cosa nello specifico?
Gli argomenti trattati
- Cosa succede nella mente del cane mentre urina e marca un territorio
- cosa vuol dire marcare
- l’importanza della postura nella marcatura
- la marcatura è appresa dal cane attraverso l’osservazione?
- le aree del cervello attivate durante la marcatura
Come si svolgerà
Le due giornate di seminario vedranno l’alternanza di teoria e pratica con i cani presenti.
Dove e quando
Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2022, dalle 9 alle 18 circa, presso la Paw Caverna in Via Corbiglia 100, Rosta (To).
Quanto costa
Il costo si riferisce alle due giornate.
Binomio: 149€
Uditore: 90€
Al contributo di iscrizione va aggiunta la quota associativa (se ancora non tesserati con l’associazione).
A chi è rivolto
- professionisti del settore
- proprietari
- volontari dei canili
- appassionati di cinofilia
- futuri proprietari di cani
- veterinari
Info extra
Il seminario è accreditato Apnec. Verranno rilasciati 16 crediti formativi.
Durante le sessioni in campo, i cani che non sono coinvolti rimarranno in macchina, all’interno del centro e in zone d’ombra.
Pranzo al sacco!
Per iscriverti
Scrivi all’indirizzo e-mail: pawtherapygroup@gmail.com oppure usa il modulo di contatto qui sotto, specificando nell’oggetto il titolo del seminario.
La docente:
ELISABETTA MARIANI

Conosciamola meglio
Biologa e istruttrice cinofila con approccio cognitivo zooantropologico.
Collabora con l’Università Vita-Salute del polo scientifico San Raffaele di Milano e come libera professionista con attività consulenziale.
Ha fatto degli studi sul cortisolo salivare dei cani durante le attività di classi di comunicazione.
Si occupa, infine, di formazione in ambito accademico sulla fisiologia del comportamento.
Il seminario in sintesi:
Sabato 28- Domenica 29 Maggio
Contributo:
Binomio: 149€/ Uditore: 90€
presso Paw Therapy, Via Corbiglia 100, Rosta (To).
16 Crediti APNEC rilasciati
Info e prenotazioni: pawtherapygroup@gmail.com
Oppure utilizza il modulo di contatto e ricorda di scrivere il titolo del seminario.
I Paw Seminari sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Guarda tutti i seminari previsti per quest’anno. Ricordati che più ne segui e più aumenta lo sconto, crescente fino al 25%.